lampada da soffitto

Lampade da soffitto: come sceglierle

L’illuminazione domestica

La scelta dell’illuminazione è di fondamentale importanza per avere la giusta atmosfera e la quantità di luce necessaria in ogni ambiente. Cercare le lampade perfette non è facile, anche perché in commercio ne esistono di tantissimi modelli e tipologie. Un’attenzione particolare va riservata alle lampade da soffitto, che devono essere acquistate tenendo in considerazione determinati fattori, tra cui la tipologia di ambiente, il peso del lampadario, la modalità di applicazione e le dimensioni. L’obiettivo è quello di avere delle lampade da soffitto adeguate e che assicurino un risultato gradevole all’insieme.

Come scegliere le lampade da soffitto?

lampada da soffitto

Se il soffitto è piuttosto alto, è sbagliato acquistare delle lampade piccole, in quanto non garantirebbero una quantità di luce adeguata. Per avere un bell’effetto sia dal punto di vista delle prestazioni che da quello estetico, è bene optare per un lampadario grande e importante, che andrà a valorizzare l’intera stanza, concentrando l’attenzione su di sé. Molto belle le lampade da soffitto adornate da paralumi in cristallo o con pendenti che, in questo caso, daranno quel tocco elegante e glamour in più. E’ molto importante posizionare correttamente le lampade da soffitto. Valutate la zona che richiede una maggiore illuminazione e provvedete ad installare la lampada. Non trascurate mai nessuna stanza. Tenete presente che le lampade e le plafoniere sono dei veri e propri elementi di stile e pertanto vanno scelti con cura, dall’ingresso alla sala. Valutate poi l’altezza della lampada. Questa dovrebbe essere appesa a circa un quarto della distanza che intercorre tra il pavimento e il soffitto, in modo da avere una luce ottimale. Se invece le lampade da soffitto andranno a posizionarsi sopra un tavolo, dovranno scendere a circa novanta centimetri sopra esso. Un occhio particolare va riservato allo stile delle lampade da soffitto. Se l’arredamento è tradizionale e classico, orientatevi su lampadari in ottone, ferro battuto o loro combinati, dalle forme ricercate e dalle forme barocche ed importanti. Le lampadine sarebbero da preferire opache, meglio ancora se a forma di candela. Se invece l’arredamento è moderno, via libera a lampade da soffitto in pvc, vetro, acciaio o fibre combinate, nei colori neutri del bianco, dell’avorio e del panna. Per un tocco eccentrico, provate dei paralumi con cristalli e pendenti in grado di moltiplicare la luce delle lampadine e dare un effetto assolutamente unico all’ambiente. Per quanto riguarda le forme, lo stile moderno vuole lampade da soffitto semplici e rigorose, che si fondono perfettamente con l’ambiente circostante.

Le lampade da soffitto di ProfessioneLuce: perché sono di qualità superiore?

Quando acquistate delle lampade da soffitto, affidatevi alla professionalità di un’azienda attiva nel settore da anni come ProfessioneLuce. Lo staff è attento alla clientela e alla sua soddisfazione completa, pertanto lavora ogni giorno con entusiasmo e passione per offrire ad essa delle lampade e delle soluzioni per l’illuminazione all’altezza delle aspettative. ProfessioneLuce mette a disposizione una gamma completa di lampade da soffitto, sia moderne che classiche. I materiali spaziano dal cristallo, al vetro, al pvc, fino ad ai diversi combinati, tutti di altissima qualità. Tra le proposte, spiccano le lampade da soffitto rivisitate in chiave moderna, che combinano materiali preziosi a forme rigorose. Bellissime le nuove versioni dei lampadari a candelabro, che si inseriscono alla perfezione in qualsiasi ambiente, dal classico al moderno. Ottime anche le proposte che vedono una calibrata molatura dei componenti del diffusore, grazie alla quale la lampada diventa un vero e proprio elemento d’arredo. Le lampade da soffitto di ProfessioneLuce si adattano agli ambienti domestici, agli uffici, agli esercizi commerciali e pubblici. Ampia scelta anche per quanto riguarda le colorazioni. Toni neutri e in linea con il resto dell’arredamento daranno un effetto armonioso e classico, mentre tinte shock e vivaci contribuiranno a regalare un’allure super moderna alla stanza. Se avete un arredamento retrò e vintage, giocate con gli intarsi e le rifiniture delle lampade da soffitto: accostate delle lampade dorate o argentate a complementi d’arredo in queste tonalità. L’effetto sarà a dir poco sorprendente. Presso il punto vendita, o sul sito di ProfessioneLuce, troverete uno staff preparato e competente, che vi aiuterà a scegliere le lampade da soffitto migliori e più adatte alle vostre esigenze funzionali e di stile. Il rapporto tra qualità e prezzo è assolutamente ottimale e ha fatto di ProfessioneLuce un punto di riferimento di settore, scelto dalla clientela privata e pubblica, che ha rilasciato nel tempo consensi unanimi positivi.

Articolo creato 11

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Informativa in materia di cookie, sulla base di quanto previsto dalla direttiva europea 2009/136. Utilizzando il sito l'utente acconsente espressamente all'uso dei cookie.Comunque è sempre possibile rifiutare il consenso disattivando l'uso dei cookie nel pannello dedicato di ciascun browser (Firefox, Internet Explorer, Chrome, Safari, Opera, ecc.). Cosa sono i cookie I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser). Utilizzati per migliorare i servizi erogati da un sito, i cookie sono usati per eseguire ad esempio autenticazioni informatiche (ricordare i dati di login in modo da non doverli reimpostare ad ogni accesso), monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server e di norma sono presenti nel browser di ciascun utente in numero molto elevato. Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l'uso dei cookie, che in alcuni casi sono quindi tecnicamente necessari. I cookie sono classificati in base alla durata e al sito che li ha impostati: - Cookie di sessione : si eliminano alla chiusura del browser. Essenziali per permettere all’Utente di navigare il sito ed utilizzarne i servizi e senza i quali sarebbe impossibile fornire i servizi richiesti dall’Utente; è il caso ad esempio di cookie per la sicurezza delle transazioni nel caso di home banking, o dei cookie per la memorizzazione degli acquisti per lo shop-on-line, ovvero di cookie che facilitano il download delle pagine web visitate - Cookie persistenti : si eliminano dopo un certo periodo fissato - Cookie di prime parti : impostati dai siti Web stessi (con dominio uguale a quello indicato nella barra degli indirizzi del browser) e possono essere letti solo da tali siti. Vengono comunemente utilizzati per archiviare informazioni quali le preferenze, da utilizzare alle successive visite al sito. - Cookie di terze parti : nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi; ciò accade perché sul sito web visitato possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. (come Google maps, Google Analytics ecc.) Come utilizziamo i cookie Questo sito utilizza tutte le tipologie di cookie sopraelencati. Come controllare, disabilitare e cancellare i cookie E'possibile limitare o bloccare i cookie incontrati nella navigazione del presente sito attraverso l'impostazione nel pannello dedicato del browser. I cookie sono normali file di testo, è quindi possibile accedervi utilizzando la maggior parte degli editor di testo o dei programmi di elaborazione testi. Per aprirli, è sufficiente fare clic su di essi. Per informazioni su come eseguire questo controllo fate riferimento alle informazioni sui cookie fornite dal browser stesso. Se utilizzate un telefono cellulare, consultate il relativo manuale per reperire ulteriori informazioni. In ogni browser le operazioni di limitazione o blocco dei cookie vengono impostate seguendo una diversa procedura. Per definire le impostazioni corrette utilizzate la funzione di Guida del browser. Per limitare o disattivare i cookie su un telefono cellulare, consultate il relativo manuale per reperire ulteriori informazioni. Informazioni più dettagliate relative ai cookie su Internet sono disponibili all'indirizzo http://www.aboutcookies.org/. Vi avvisiamo che la limitazione o disattivazione dei cookie potrebbero non garantire un corretto funzionamento del sito web. A causa di eventuali modifiche al nostro sito Web o alle normative riguardanti i cookie, è possibile che queste informative vengano periodicamente modificate. Siamo pertanto autorizzati a cambiare i contenuti delle informative e i cookie indicati nell'elenco in qualsiasi momento e senza preavviso. La versione più aggiornata può essere consultata in questa pagina Web.

Chiudi