Diffusori e casse centrali: il loro scopo all’interno dello spazio audio

Lo storico impianto audio Dolby Surround è anche detto 5.1 poiché monta 5 casse acustiche di cui due laterali frontali, due laterali posteriori, un diffusore centrale anteriore e in più si serve di un diffusore centrale per i bassi, detto sub-woofer poiché si occupa di riprodurre le frequenze più basse, generalmente intorno ai 60 Hertz. Si necessità di un diffusore perché la dimensione del cono è maggiore di quella di una normale cassa acustica e ciò gli permette di vibrare più lentamente a una maggiore intensità sonora, caratteristica che gli permette di riprodurre suoni molto bassi e di dare corpo e centralità al suono. In quest’articolo descriveremo l’importanza che hanno i diffusori centrali nei vari impianti audio.

Basso è bello

Il suono detto “bassoso” è ciò che da corpo all’intera composizione sonora sia che si stia parlando di un sonoro cinematografico che per quanto riguarda le orchestrazioni musicali. A tal proposito, per rendervi conto dell’importanza dei bassi provate ad ascoltare la vostra canzone preferita eliminando tutte le frequenze al di sotto dei 200 Hertz. In un attimo vi accorgerete che il suono meraviglioso che vi faceva sognare ad occhi aperti si è trasformato in qualcosa di sgradevole e metallico, come se la si stesse ascoltando da una lattina vuota. Questo, infatti, è il compito di un diffusore centrale : quello di dare spessore e uniformità al suono complessivo garantendo la fedeltà richiesta nella riproduzione dell’audio.

Perché “centrale”?

Oltre all’evidente ragione legata al posizionamento dello stesso, in un missaggio audio il basso (o in generale le frequenze basse) rappresenta l’elemento che meno deve essere distribuito nell’ambiente, concentrando la sua attività al “centro” dello spazio d’ascolto, essendo le frequenze basse molto dirette e avendo bisogno di molta potenza per esprimersi al meglio. Parlando in termini di fisica acustica, infatti, la vibrazione della membrana del woofer necessita di una maggiore quantità di energia per spostarsi più lentamente (si ricorda che 1 Hertz corrisponde a un’oscillazione che in un secondo si porta sia in avanti che dietro rispetto alla posizione di partenza), ragione per cui a pari volume le frequenze basse sono più resistenti alla refrazione e mantengono la loro uniformità nella lunghezza d’onda. Oltretutto, la nostra percezione delle frequenze basse è molto minore rispetto a quelle comprese tra 1000 e 3000 Hertz (in cui è presente gran parte dello spettro armonico della voce umana) per cui abbiamo bisogno di percepire al meglio le basse e le medio-basse frequenze posizionandoci frontalmente rispetto ad esse.

La riflessione dei bassi e l’importanza di stabilire un punto di ascolto

È consigliabile l’acquisto di un diffusore centrale dotato di bass-reflex frontale, quest’ultimo utile per una migliore dispersione dei bassi e per decentrarne l’effetto al fine di non disturbare la totalità dello spettro armonico. Un bass-reflex è utile anche per evitare vibrazioni indesiderate su mobili, vetri ed altri elementi soggetti alle forti vibrazioni. In un ambiente acustico non adeguatamente trattato, non è raro che la diffusione dei bassi sia eccessiva in prossimità del muro verso cui è direzionato il diffusore, poiché le onde acustiche dei bassi tendono a “tornare indietro” anziché infrangersi e distruggersi come nel caso di quelle superiori ai 200 Hertz. Si consiglia, per questo motivo, il posizionamento del punto di ascolto a 2/3 della stanza e NON al centro della stanza, perché il centro dell’ambiente acustico è quello più soggetto alla formazione di onde acustiche stazionarie che possono causare la cancellazione e/o l’eccitazione di alcune frequenze rispetto ad altre.

Conclusioni

Un diffusore centrale può garantire, oltre al classico impianto stereo o Dolby 5.1, una definizione del suono maggiore, ma bisogna stare attenti a come si usa. Prima di montarlo, è buona norma assicurarsi di aver apportato tutti gli accorgimenti all’acustica della stanza in modo da godere appieno delle facoltà del nostro nuovo acquisto e di aver stabilito un punto di ascolto in cui possiamo godere della totalità del suono.

Articolo creato 5

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Informativa in materia di cookie, sulla base di quanto previsto dalla direttiva europea 2009/136. Utilizzando il sito l'utente acconsente espressamente all'uso dei cookie.Comunque è sempre possibile rifiutare il consenso disattivando l'uso dei cookie nel pannello dedicato di ciascun browser (Firefox, Internet Explorer, Chrome, Safari, Opera, ecc.). Cosa sono i cookie I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser). Utilizzati per migliorare i servizi erogati da un sito, i cookie sono usati per eseguire ad esempio autenticazioni informatiche (ricordare i dati di login in modo da non doverli reimpostare ad ogni accesso), monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server e di norma sono presenti nel browser di ciascun utente in numero molto elevato. Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l'uso dei cookie, che in alcuni casi sono quindi tecnicamente necessari. I cookie sono classificati in base alla durata e al sito che li ha impostati: - Cookie di sessione : si eliminano alla chiusura del browser. Essenziali per permettere all’Utente di navigare il sito ed utilizzarne i servizi e senza i quali sarebbe impossibile fornire i servizi richiesti dall’Utente; è il caso ad esempio di cookie per la sicurezza delle transazioni nel caso di home banking, o dei cookie per la memorizzazione degli acquisti per lo shop-on-line, ovvero di cookie che facilitano il download delle pagine web visitate - Cookie persistenti : si eliminano dopo un certo periodo fissato - Cookie di prime parti : impostati dai siti Web stessi (con dominio uguale a quello indicato nella barra degli indirizzi del browser) e possono essere letti solo da tali siti. Vengono comunemente utilizzati per archiviare informazioni quali le preferenze, da utilizzare alle successive visite al sito. - Cookie di terze parti : nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi; ciò accade perché sul sito web visitato possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. (come Google maps, Google Analytics ecc.) Come utilizziamo i cookie Questo sito utilizza tutte le tipologie di cookie sopraelencati. Come controllare, disabilitare e cancellare i cookie E'possibile limitare o bloccare i cookie incontrati nella navigazione del presente sito attraverso l'impostazione nel pannello dedicato del browser. I cookie sono normali file di testo, è quindi possibile accedervi utilizzando la maggior parte degli editor di testo o dei programmi di elaborazione testi. Per aprirli, è sufficiente fare clic su di essi. Per informazioni su come eseguire questo controllo fate riferimento alle informazioni sui cookie fornite dal browser stesso. Se utilizzate un telefono cellulare, consultate il relativo manuale per reperire ulteriori informazioni. In ogni browser le operazioni di limitazione o blocco dei cookie vengono impostate seguendo una diversa procedura. Per definire le impostazioni corrette utilizzate la funzione di Guida del browser. Per limitare o disattivare i cookie su un telefono cellulare, consultate il relativo manuale per reperire ulteriori informazioni. Informazioni più dettagliate relative ai cookie su Internet sono disponibili all'indirizzo http://www.aboutcookies.org/. Vi avvisiamo che la limitazione o disattivazione dei cookie potrebbero non garantire un corretto funzionamento del sito web. A causa di eventuali modifiche al nostro sito Web o alle normative riguardanti i cookie, è possibile che queste informative vengano periodicamente modificate. Siamo pertanto autorizzati a cambiare i contenuti delle informative e i cookie indicati nell'elenco in qualsiasi momento e senza preavviso. La versione più aggiornata può essere consultata in questa pagina Web.

Chiudi