Come fare il piercing all'orecchio

Fare il piercing all’orecchio

Il piercing

 

Il piercing è una pratica che consiste nel forare alcune parti del corpo per permettere l’inserimento di materiali ornamentali.

Le sue origini risalgono all’epoca preistorica e viene tutt’ora molto praticato per motivi decorativi, tribali, spirituali o religiosi.

Le zone del corpo più frequentemente interessate al piercing sono quelle facilmente forabili come i lobi delle orecchie, però potenzialmente, questa tecnica può interessare qualsiasi parte superficiale.

 

Tecnica del piercing

 

Non esiste una tecnica di foratura univoca.

Ogni parte del corpo in cui viene eseguito il piercing richiede uno strumento adeguato.

La pistola, utilizzata principalmente per forare i lobi delle orecchie, permette una foratura molto rapida ma che richiede guarigioni più lunghe.

Non può inoltre essere usata per bucare zone cutanee meno accessibili e delicate.

Le parti più sensibili, in cui è prevista una certa precisione vengono forate con aghi e tramite l’ausilio di pinze appositamente progettate per la perforazione.

 

Piercing dell’orecchio

 

Anche se la parte dell’orecchio classicamente interessata è il lobo, cioè la parte inferiore del padiglione auricolare, il piercing può essere effettuato su diverse altre zone.

I principali tipi di piercing dell’orecchio, oltre al lobo, sono l’helix, che si esegue nella parte superiore del padiglione; il daith, effettuato nella cartilagione interna; il conch, eseguito forando internamente o esternamente l’interno dell’orecchio; l’industrial, anch’esso eseguito nella parte superiore del padiglione auricolare, ma usando una barra che lo passa da parte a parte; i piercing del trago e dell’antitrago, che riguardano rispettivamente la cartilagine situata davanti all’apertura dell’orecchio e la sporgenza cartilaginea che delimita la conca inferiore del padiglione; il rook, eseguibile negli individui che presentano un tratto di cartilagine sopra al trago.

 

Materiali da usare per il piercing dell’orecchio

 

I materiali che devono essere impiegati nel piercing devono essere leggeri ma resistenti, biocompatibili e non evocare risposte immunitarie allergiche e facilitare al tempo stesso i processi di guarigione.

 

Fonte: Tatuaggisulweb.it

Articolo creato 8

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Informativa in materia di cookie, sulla base di quanto previsto dalla direttiva europea 2009/136. Utilizzando il sito l'utente acconsente espressamente all'uso dei cookie.Comunque è sempre possibile rifiutare il consenso disattivando l'uso dei cookie nel pannello dedicato di ciascun browser (Firefox, Internet Explorer, Chrome, Safari, Opera, ecc.). Cosa sono i cookie I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser). Utilizzati per migliorare i servizi erogati da un sito, i cookie sono usati per eseguire ad esempio autenticazioni informatiche (ricordare i dati di login in modo da non doverli reimpostare ad ogni accesso), monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server e di norma sono presenti nel browser di ciascun utente in numero molto elevato. Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l'uso dei cookie, che in alcuni casi sono quindi tecnicamente necessari. I cookie sono classificati in base alla durata e al sito che li ha impostati: - Cookie di sessione : si eliminano alla chiusura del browser. Essenziali per permettere all’Utente di navigare il sito ed utilizzarne i servizi e senza i quali sarebbe impossibile fornire i servizi richiesti dall’Utente; è il caso ad esempio di cookie per la sicurezza delle transazioni nel caso di home banking, o dei cookie per la memorizzazione degli acquisti per lo shop-on-line, ovvero di cookie che facilitano il download delle pagine web visitate - Cookie persistenti : si eliminano dopo un certo periodo fissato - Cookie di prime parti : impostati dai siti Web stessi (con dominio uguale a quello indicato nella barra degli indirizzi del browser) e possono essere letti solo da tali siti. Vengono comunemente utilizzati per archiviare informazioni quali le preferenze, da utilizzare alle successive visite al sito. - Cookie di terze parti : nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi; ciò accade perché sul sito web visitato possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. (come Google maps, Google Analytics ecc.) Come utilizziamo i cookie Questo sito utilizza tutte le tipologie di cookie sopraelencati. Come controllare, disabilitare e cancellare i cookie E'possibile limitare o bloccare i cookie incontrati nella navigazione del presente sito attraverso l'impostazione nel pannello dedicato del browser. I cookie sono normali file di testo, è quindi possibile accedervi utilizzando la maggior parte degli editor di testo o dei programmi di elaborazione testi. Per aprirli, è sufficiente fare clic su di essi. Per informazioni su come eseguire questo controllo fate riferimento alle informazioni sui cookie fornite dal browser stesso. Se utilizzate un telefono cellulare, consultate il relativo manuale per reperire ulteriori informazioni. In ogni browser le operazioni di limitazione o blocco dei cookie vengono impostate seguendo una diversa procedura. Per definire le impostazioni corrette utilizzate la funzione di Guida del browser. Per limitare o disattivare i cookie su un telefono cellulare, consultate il relativo manuale per reperire ulteriori informazioni. Informazioni più dettagliate relative ai cookie su Internet sono disponibili all'indirizzo http://www.aboutcookies.org/. Vi avvisiamo che la limitazione o disattivazione dei cookie potrebbero non garantire un corretto funzionamento del sito web. A causa di eventuali modifiche al nostro sito Web o alle normative riguardanti i cookie, è possibile che queste informative vengano periodicamente modificate. Siamo pertanto autorizzati a cambiare i contenuti delle informative e i cookie indicati nell'elenco in qualsiasi momento e senza preavviso. La versione più aggiornata può essere consultata in questa pagina Web.

Chiudi