serie Californication

La vita di uno scrittore in crisi creativa raccontata in Californication

Una serie di successo

Altrimenti la tv americana non perdona

Con il boom delle serie tv degli ultimi anni, siamo abituati a vedere la prima stagione di un telefilm che, però, l’anno dopo viene cancellato. È la dura legge della televisione americana. Se non raggiunge almeno i 4 milioni di telespettatori un programma viene puntualmente eliminato dalla programmazione.

Non è andata così alla serie Californication. 7 stagioni per un totale di 84 episodi e una media di circa 6 milioni di spettatori all’anno hanno consentito ai suoi autori di raccontare tutta la storia di Hank Moody, scrittore in crisi che si trasferisce in California.

Una storia per niente banale

Hank Moody, interpretato da David Duchovny, l’agente Fox Mulder di X-Files, è uno scrittore di successo che però è in piena crisi creativa. Quando, per seguire le riprese del film tratto da un suo libro, gli viene proposto di trasferirsi sulla West Coast, in California, accetta di buon grado, anche per ridare smalto alla sua vena creativa un po’ appannata.serie Californication

Hank porta con sé la figlia Becca e la compagna Karen, di cui è profondamente innamorato ma a cui non riesce proprio ad essere fedele. Non appena trasferitosi a Los Angeles, Hank cerca di rimettere a posto tutto ciò che non va nella sua vita, in primis il rapporto con la sua compagna e con la sua adorata figlia.

Ma le tentazioni della West Coast si fanno ben presto sentire e il nostro scrittore si ritrova a sfogare tutte le sue frustrazioni in alcool e droghe, ma soprattutto in rapporti occasionali con ogni genere di donna. Il suo agente e grande amico Charlie Runkle lo segue spesso nelle sue serate dissolute che quasi sempre finiscono in situazioni alquanto imbarazzanti.

Ma Hank, come dice lui stesso, preferisce una mattina di disagio a una notte di solitudine. Sarà anche un uomo dedito alla bella vita, non molto affidabile, ma Hank è comunque un uomo colto che ama utilizzare molte citazioni letterarie che incantano i suoi ascoltatori.

Premi, riconoscimenti e curiosità

La serie Californication ha ricevuto numerose nomination agli Emmy come miglior serie tv e per due volte ha vinto il premio per la Miglior Fotografia. L’attore David Duchovny ha ricevuto nel 2008 il Golden Globe come Miglior attore in una serie per il ruolo di Hank Moody.

Nel 2008, il quotidiano Los Angeles Time ha eletto Californication la miglior serie tv in fatto di insegnamenti sulla seduzione. Una disputa legale si è accesa, nel 2007, dopo il debutto televisivo, tra la produzione e il gruppo rock dei Red Hot Chili Peppers per il nome dato alla serie.

Californication è il titolo di una canzone della band e dell’album che la contiene. Ma la difesa è riuscita a dimostrare che i Red Hot non sono gli inventori del termine che era già stato utilizzato nel lontano 1972 sulla rivista Time Magazine.

Californication in tv

L’ultimo episodio della serie è andato in onda sul canale americano Showtime il 29 giugno 2014, mentre in Italia è stato trasmesso su Italia 1 il 13 febbraio 2015. Ma il successo della serie ha portato Mediaset a riproporre tutte le stagioni sul canale digitale Italia 2. Quindi per chi si fosse perso le avventure di Hank Moody, ma anche per chi volesse rivederle, l’appuntamento è tutti i venerdì sera dalle 23 in poi.

Articolo creato 11

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Informativa in materia di cookie, sulla base di quanto previsto dalla direttiva europea 2009/136. Utilizzando il sito l'utente acconsente espressamente all'uso dei cookie.Comunque è sempre possibile rifiutare il consenso disattivando l'uso dei cookie nel pannello dedicato di ciascun browser (Firefox, Internet Explorer, Chrome, Safari, Opera, ecc.). Cosa sono i cookie I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser). Utilizzati per migliorare i servizi erogati da un sito, i cookie sono usati per eseguire ad esempio autenticazioni informatiche (ricordare i dati di login in modo da non doverli reimpostare ad ogni accesso), monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server e di norma sono presenti nel browser di ciascun utente in numero molto elevato. Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l'uso dei cookie, che in alcuni casi sono quindi tecnicamente necessari. I cookie sono classificati in base alla durata e al sito che li ha impostati: - Cookie di sessione : si eliminano alla chiusura del browser. Essenziali per permettere all’Utente di navigare il sito ed utilizzarne i servizi e senza i quali sarebbe impossibile fornire i servizi richiesti dall’Utente; è il caso ad esempio di cookie per la sicurezza delle transazioni nel caso di home banking, o dei cookie per la memorizzazione degli acquisti per lo shop-on-line, ovvero di cookie che facilitano il download delle pagine web visitate - Cookie persistenti : si eliminano dopo un certo periodo fissato - Cookie di prime parti : impostati dai siti Web stessi (con dominio uguale a quello indicato nella barra degli indirizzi del browser) e possono essere letti solo da tali siti. Vengono comunemente utilizzati per archiviare informazioni quali le preferenze, da utilizzare alle successive visite al sito. - Cookie di terze parti : nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi; ciò accade perché sul sito web visitato possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. (come Google maps, Google Analytics ecc.) Come utilizziamo i cookie Questo sito utilizza tutte le tipologie di cookie sopraelencati. Come controllare, disabilitare e cancellare i cookie E'possibile limitare o bloccare i cookie incontrati nella navigazione del presente sito attraverso l'impostazione nel pannello dedicato del browser. I cookie sono normali file di testo, è quindi possibile accedervi utilizzando la maggior parte degli editor di testo o dei programmi di elaborazione testi. Per aprirli, è sufficiente fare clic su di essi. Per informazioni su come eseguire questo controllo fate riferimento alle informazioni sui cookie fornite dal browser stesso. Se utilizzate un telefono cellulare, consultate il relativo manuale per reperire ulteriori informazioni. In ogni browser le operazioni di limitazione o blocco dei cookie vengono impostate seguendo una diversa procedura. Per definire le impostazioni corrette utilizzate la funzione di Guida del browser. Per limitare o disattivare i cookie su un telefono cellulare, consultate il relativo manuale per reperire ulteriori informazioni. Informazioni più dettagliate relative ai cookie su Internet sono disponibili all'indirizzo http://www.aboutcookies.org/. Vi avvisiamo che la limitazione o disattivazione dei cookie potrebbero non garantire un corretto funzionamento del sito web. A causa di eventuali modifiche al nostro sito Web o alle normative riguardanti i cookie, è possibile che queste informative vengano periodicamente modificate. Siamo pertanto autorizzati a cambiare i contenuti delle informative e i cookie indicati nell'elenco in qualsiasi momento e senza preavviso. La versione più aggiornata può essere consultata in questa pagina Web.

Chiudi