Formula 1: news ed aggiornamenti

Una esibizione dei piloti di Formula 1 a Londra prima del Gran Premio di Silverstone?

Mentre i piloti si preparano al Gran Premio di Barcellona, nuova puntata del duello tra Ferrari e Mercedes in quella che è la prima stagione davvero complicata per la casa anglo-tedesca da molti anni a questa parte, il mondo della Formula 1 è in fibrillazione per alcune indiscrezioni legate alla gara che si correrà a luglio sul circuito di Silverstone, uno dei circuiti che hanno fatto la storia di questo sport.

Vi sarebbe infatti la concreta possibilità di un evento parallelo alla gara, il quale si svolgerebbe nelle vie di Londra. Senza dubbio si tratta di ipotesi affascinante, anche se non completamente nuova.

Hamilton e Vettel tra le strade di Londra? Possibile

L’idea di vedere delle monoposto di Formula 1 per le strade di Londra potrebbe essere molto più vicina al concretizzarsi di quanto si potrebbe pensare, visto che proprio le autorità londinesi hanno confermato l’avvenuta riunione tra rappresentanti del Primo Cittadino londinese, i rappresentanti dei quasi 30 distretti in cui è amministrativamente divisa la città e gli organizzatori della gara di Silverstone, che si svolgerà in piena estate, tra il 14 e il 16 luglio.

Al centro dell’incontro vi è stata la discussione sulle reali possibilità di mandare in scena un evento parallelo alla tre giorni del Gran Premio, che si dovrebbe svolgere sulle strade di Londra.

I nuovi vertici della Formula 1 dietro questa iniziativa

Se tutto questo dovesse concretizzarsi parte del merito andrà sicuramente ai nuovi padroni della Formula 1. Tra gli obiettivi di Liberty Media, la società che ha preso le redini del “Circus” da Ecclestone, vi è infatti quello di cambiare in modo radicale quelli che sono i week-end di gara, attraverso la messa a punto di eventi collaterali da svolgersi o nei pressi del circuito o più spesso in zone centrali della città che ospita la gara.

Chase Carey lo aveva detto chiaramente nel corso della conferenza stampa d’esordio come massimo esponente di Formula One Group: tra le strade da intraprendere per far tornare questo sport ai fasti di un tempo vi è la necessità, a suo avviso, di imparare da realtà consolidate come il SuperBowl. E una esibizione nelle strade di Londra è idea che va proprio in tale direzione.

Quando potrebbe svolgersi questo evento nelle strade di Londra?

Alcune testate giornalistiche inglesi hanno ipotizzato addirittura una data, ovvero quella del 12 luglio, per questo evento parallelo tra le strade londinesi. Detto che una simile possibilità è decisamente affascinante, va ricordato come non sarebbe comunque il primo evento del genere a Londra, visto che già in occasione della gara corsa nel 2004 alcuni piloti si esibirono tra la storica e nota Piccadill Circus e Regent Street.

Ovviamente i vertici della Formula 1 spingono affinchè l’evento si concretizzi: la speranza è che possa ridare slancio ad una gara, quella di Silverstone, che ormai da diversi anni è tra le meno seguite.

Un altro motivo dietro l’idea di una esibizione tra le strade di Londra

Se il motivo principale di un evento del genere è quello di aiutare la gara di Silverstone a ritrovare il pubblico perso in questi ultimi anni, vi è anche un altro obiettivo all’orizzonte e a cui i nuovi vertici della Formula 1 tengono particolarmente: stando ad alcune indiscrezioni tra i sogni di Chase Carey vi è quello di un Gran Premio tra le strade di Londra, sulla falsariga di quello di Monaco. Senza dubbio un evento come quello di cui si sta discutendo potrebbe essere una buona base di partenza.

Fonte: f1 sky

Articolo creato 11

Articoli correlati

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Informativa in materia di cookie, sulla base di quanto previsto dalla direttiva europea 2009/136. Utilizzando il sito l'utente acconsente espressamente all'uso dei cookie.Comunque è sempre possibile rifiutare il consenso disattivando l'uso dei cookie nel pannello dedicato di ciascun browser (Firefox, Internet Explorer, Chrome, Safari, Opera, ecc.). Cosa sono i cookie I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser). Utilizzati per migliorare i servizi erogati da un sito, i cookie sono usati per eseguire ad esempio autenticazioni informatiche (ricordare i dati di login in modo da non doverli reimpostare ad ogni accesso), monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche riguardanti gli utenti che accedono al server e di norma sono presenti nel browser di ciascun utente in numero molto elevato. Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l'uso dei cookie, che in alcuni casi sono quindi tecnicamente necessari. I cookie sono classificati in base alla durata e al sito che li ha impostati: - Cookie di sessione : si eliminano alla chiusura del browser. Essenziali per permettere all’Utente di navigare il sito ed utilizzarne i servizi e senza i quali sarebbe impossibile fornire i servizi richiesti dall’Utente; è il caso ad esempio di cookie per la sicurezza delle transazioni nel caso di home banking, o dei cookie per la memorizzazione degli acquisti per lo shop-on-line, ovvero di cookie che facilitano il download delle pagine web visitate - Cookie persistenti : si eliminano dopo un certo periodo fissato - Cookie di prime parti : impostati dai siti Web stessi (con dominio uguale a quello indicato nella barra degli indirizzi del browser) e possono essere letti solo da tali siti. Vengono comunemente utilizzati per archiviare informazioni quali le preferenze, da utilizzare alle successive visite al sito. - Cookie di terze parti : nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi; ciò accade perché sul sito web visitato possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. (come Google maps, Google Analytics ecc.) Come utilizziamo i cookie Questo sito utilizza tutte le tipologie di cookie sopraelencati. Come controllare, disabilitare e cancellare i cookie E'possibile limitare o bloccare i cookie incontrati nella navigazione del presente sito attraverso l'impostazione nel pannello dedicato del browser. I cookie sono normali file di testo, è quindi possibile accedervi utilizzando la maggior parte degli editor di testo o dei programmi di elaborazione testi. Per aprirli, è sufficiente fare clic su di essi. Per informazioni su come eseguire questo controllo fate riferimento alle informazioni sui cookie fornite dal browser stesso. Se utilizzate un telefono cellulare, consultate il relativo manuale per reperire ulteriori informazioni. In ogni browser le operazioni di limitazione o blocco dei cookie vengono impostate seguendo una diversa procedura. Per definire le impostazioni corrette utilizzate la funzione di Guida del browser. Per limitare o disattivare i cookie su un telefono cellulare, consultate il relativo manuale per reperire ulteriori informazioni. Informazioni più dettagliate relative ai cookie su Internet sono disponibili all'indirizzo http://www.aboutcookies.org/. Vi avvisiamo che la limitazione o disattivazione dei cookie potrebbero non garantire un corretto funzionamento del sito web. A causa di eventuali modifiche al nostro sito Web o alle normative riguardanti i cookie, è possibile che queste informative vengano periodicamente modificate. Siamo pertanto autorizzati a cambiare i contenuti delle informative e i cookie indicati nell'elenco in qualsiasi momento e senza preavviso. La versione più aggiornata può essere consultata in questa pagina Web.

Chiudi